Progetto di crescita
![azzurra-ol3](https://www.azzurracalcio1963.it/wp-content/uploads/2023/06/azz-ol3-2-min.png)
Firmato ufficialmente l’accordo tra ASD OL3 e ASD Azzurra Premariacco per un progetto di crescita
delle rispettive realtà giovanili. Nella splendida cornice della cantina Ermacora a Ipplis di
Premariacco, testimoni eccezionali della stipula, sottoscritta dai due presidenti Bertossi e Minen,
l’assessore regionale allo Sport e vicepresidente della regione Mario Anzil Vicepresidente Giunta
Regionale e Assessore regionale alla cultura e allo sport e i due sindaci di Faedis Balloch e di
Premariacco De Sabata. Un nuovo inizio per due delle realtà più dinamiche del calcio
dilettantistico regionale.
Pur mantenendo inalterate le rispettive autonomie gestionali e senza influenze di sorta nelle
competenze di merito tecnico e finanziario, è intenzione delle due società garantire lo sviluppo
condiviso del settore giovanile dalla categoria Under 13 fino all’Under 19, condividendo gli stessi
obbiettivi educativi, formativi e sportivi ed anche un programma che vada ad alimentare entrambi
i vivai calcistici e le rispettive squadre dilettanti.
Le società, nel rispetto delle rispettive autonomie, svilupperanno una pianificazione di attività con
un programma di crescita professionale e sportiva concordato con il responsabile tecnico
nominato da entrambi le parti.
Nello specifico delle partecipazioni ai campionati giovanili, l’accordo prevede per la stagione
sportiva 2023-2024 che l’A.S.D. OL3 si iscriverà ai campionati UNDER 15 con tesserati nati
nell’anno 2010, UNDER 17 con tesserati nati nell’anno 2007 e UNDER 19 con tesserati nati negli
anni 2004, 2005 e 2006, mentre l’ A.S.D. Azzurra Premariacco si iscriverà ai campionati UNDER 15
con tesserati nati nell’ anno 2009 e UNDER 17 con tesserati nati nell’anno 2008.
Dopo gli interventi dei due presidenti, entrambi pronti a sottolineare la strategicità dell’accordo
per le rispettive realtà, il vicepresidente Anzil ha voluto sottolineare “l’approccio innovativo delle
due realtà associative” così ha esordito “che riescono a fare squadra pur non avendo contiguità
territoriale ma ben consci che sia l’unica strategia vincente per il futuro, per chi vuole continuare a
creare opportunità di valore per i nostri giovani che vogliono vivere la loro passione sportiva in
contesti di qualità”. Hanno chiuso gli interventi i due sindaci sottolineando entrambi la necessità di
dare supporto a contesti dinamici e che puntano alla condivisione di progettualità sportive, pur
mantenendo le rispettive peculiarità.
Gli interventi si sono conclusi con la sottoscrizione ufficiale dell’accordo da parte dei due
presidenti e la serata è proseguita con un momento conviviale e un beneaugurante brindisi con i
vini della cantina Ermacora.